BEL2GO è un progetto di Ortenzia Veltri, Paolo Pino, Simone Borrelli e Lucrezia Spriano, quattro studenti di Biotecnologie al Politecnico di Torino. Il team ha studiato un sistema di navigazione indoor pensato per consentire ad utenti non vedenti di muoversi in spazi chiusi sconosciuti attraverso l’uso di tatto e udito. L’idea è quella di una cintura che invia segnali direzionali: le planimetrie degli edifici vengono informatizzate e le strutture vengono dotate di una snella rete di sensori. L’utente, tramite un’app, imposta la destinazione. La cintura interagisce con i sensori e con l’app. L’app elabora la planimetria e trasmette indicazioni vocali all’utente. La cintura vibra nelle direzioni da seguire o di oggetti presenti sul cammino. L’utente riceve una guida più precisa e completa grazie alla sinergia tra i due stimoli ed all’elevata interattività con l’ambiente.
Bel2go si è aggiudicato il terzo premio di Premio Alamo 2018.
BEL2GO
Un progetto che si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso e gli spostamenti per persone non vedenti, offrendo loro maggior autonomia e sicurezza.

Sostieni Alamo
Fondazione Alamo vive e opera esclusivamente con il sostegno economico di tutte quelle persone che vogliono condividere questa avventura.
Si può aiutare la Fondazione tramite un contributo che puoi versare seguendo le indicazioni fornite nella pagina specifica.